Tredicesima edizione VideoConcorso ''Francesco Pasinetti'' 2016
PROGRAMMA: 25-26-27 Maggio 2016
MERCOLEDI' 25 MAGGIO ORE 14 – 16.30
AULA MAGNA - LICEO ARTISTICO M.GUGGHENEIM
speciale VideoArt Yearbook presenta Renato Barilli, professore emerito Università di Bologna
selezione VideoArte premio M. Cosua a cura di Elisabetta Di Sopra, artista
Rocco Mortelliti, Corpo Vitreo, 4'35''
Alessandro Amaducci, In the Cave (of technology), 5'38''
Barbara Brugola, Lapse of View, 3'19''
Eleonora Manca, It Will Be Like Creating New Memories, 1'39''
Silvia De Gennaro, Travel Notebooks: Venice, Italy, 2'45''
Giacomo Casarin, Se non ti fossi mai svegliato?, 5'27''
Rita Casdia, I d., 4'50''
Rocco Claudio Giannotti, 010, 4'11''
CASA DEL CINEMA ore 17-19
Sezione: Venezia una città
Pietro Vettore: Fallani Venezia, esperimenti d'arte e artigianato, 4’26’’
Silvio Franceschet, ViteVitae, Venezia, 19’
Giorgio Costantini, Flow, Venezia, 4’42’’
Sezione Hard Rock Cafe
Valentina Confuorto, Vivaldi e l'angelo d'avorio, Venezia, 2'34”
Andrea Nevi Luca Fivizzani Amore in erosione, Foligno, 05'08”
Ian Harris, Winter clouds at Crowfield, UK, 3'48”
Ruben De March, Need the green, Torino, 3'54”
Stefano Canavese, Assenzio, Torino, 4’06’’
Alessio Cannata, Dangerous tonight, Venezia, 5’12’’
Silvestro Lodi, Physis, Marostica (Vi), 3’49’’
Sezione Tema libero
Gianluca Bozzini, Menti, Verona, 4’56’’
Arianna Del Grosso, Lia, Treviso, 6’
Francesca Seravalle, Secret Communication -the first onscreen woman orgasm (from the project 'Everything has its first time'), Venezia, 4'16”
Jessica Tarabotti, La lettera, Venezia, 3’30’’
Raffaella Toniolo, Gli occhi dei Ragazzi, Camposampiero (PD), 3’12’’
Nicola Tegon, Vajont, Venezia, 7’20’’
----------------------------------------------------------------------------------------------
GIOVEDI 26 MAGGIO ORE 9-13
AULA MAGNA - LICEO ARTISTICO GUGGENHEIM
Finalisti
Sezione:Venezia negli occhi e nella mente dei ragazzi tra i 15 e i 25 anni
Giulia Lazzaretto, Grandi Navi, San Vito al Tagliamento (PN), 8’16’’
Lorenzo Garutta, Venice from another point of view, Spinea Venezia, 7’00’’
Liceo Artistico “M.Guggenheim “ classe 2C coordinati dalla Prof.ssa Luisa Querci della Rovere, Mille passi a Venezia, 4’12’’
Premio “Bruno Rosada”: crea un Booktrailer
IC Lazzaro Spallanzani (mestre) coordinati dalla prof.ssa Annalisa Brichese, Sette volte gatto, 6’00’’
IC Lazzaro Spallanzani (Mestre) 3B coordinati dalla Prof.ssa Daniela Cirillo, L'eroe invisibile, 4'06”.
IC Lazzaro Spallanzani (Mestre) 2C coordinati dalla prof.ssa Elisa Bello, Nel mare ci sono i coccodrilli, 7'30”
Selezione Corti in corsa
Carnevale all'arsenale: 60 secondi di festa
Agnese Molin, Carnevale, Il colore di Venezia ,Venezia Liceo M.Guggenheim, 1’
Tema Libero
Classe 5F Bruno Franchetti (Mestre) coordinati dal Prof. Roberto Vaglio, In trincea, 15'10”
Michele Sammarco, Questo sono io, Camposampiero, 3’
Nicola Ragone, Sk-Sundercommando, Tricarico (MT), 18’
Maria Muratore, Quizas, Palermo, 10'
Alessandro Tamburini, Camper, Ravenna, 15’16’’
Venetia Taylor, Venice, Australiano vive a Londra, 4’04’’
Ferdinando Amato, Matemorie, una macchina da scrivere, SR, 2’02’’
Arianna Girotto, Liceo “M.Guggenheim” classe 2A coordinati dalla prof.ssa Marisa Dolar,
Amore odio, Venezia 2’30’’
POMERIGGIO 14-17
Antonello Murgia, Fragu, Cagliari, 5’27’’
Lorenzo Giovega, Gemma di Maggio, 17’
Silkel Fedor, Sprint to the past, Russia, 15’
Angelo Sateriale, La panda, Benevento, 4’17’’
Perluigi Fornasier, La Gabbia, Padova, 3’28’’
Giuseppe Brunelli, SottoSopra, Cremona, 4’56’’
Nicolò Piccione, Attraction, Palermo, 3’59”
Daniele Barbiero, Mirror, Roma , 9’59 ‘’
Andrea Giancarli, Roots – un cineromanzo marchigiano, (AP),2'32”
Mario Blaconà, Schermo nero niente titoli di coda, Melzo (Mi), 7’35”
Franz Laganà, Roma, In ritardo, Desio (MB) 7'29”
Fabio d’Alessio; Natura Morta, Roma, 46’’
Vincenzo Di Francesco, Eclisse, Roma, 07’07’’
Salvatore Formisano, Eden,Torre del greco (NA), 3’30’’
Andrea Boggione, Ombre, Torino, 5’13’’
Renata Berti, Confini Violati, Padova, 10’
Dario Butelli, Bounty Hunter, (BS) 14’43’’
----------------------------------------------------------------------------------------------
VENERDI 27 MAGGIO ORE 9 -13
AULA MAGNA LICEO ARTISTICO M. GUGGENHEIM
premiazioni sezioni speciali e giovani
coordinatori Michela Nardin e Daniela Manzolli
17.00 Saluto di Isabella Albano dirigente scolastica Liceo Artistico "M. Guggenheim"
17.05 VideoConcorso "Francesco Pasinetti" - Perché un Festival del cortometraggio a Venezia
introducono: Anna Ponti presidente Associazione "Amici del Pasinetti"
Giovanni Andrea Martini presidente Municipalità Venezia Murano Burano
17.20 All'inizio fu la SCALERA - un racconto cinematografico dei mestieri artigiani veneziani
interviene Carlo Montanaro scrittore, giornalista e critico cinematografico
17.40 Cinema e Artigianato - le voci dei mestieri
interviene Michele Gottardi saggista e critico cinematografico
18.00 Il cinema del futuro. Imprese artigiane, tra tradizione e nuove tecnologie intervengono:
Roberto Ellero giornalista e critico cinematografico, direttore CircuitoCinema
Andrea Segre regista, Cristiano Travaglioli montatore,Francesco Liotard direttore del suono,
Stefano Nicolao costumista teatrale.
Con video interventi di: Giovanni Andreotta direttore della fotografia, William Carrer regista e pilota droni ,Valter Adamo Casotto supervisore al trucco prostetico.
coordinatori Daniela Manzolli artista videomaker ed insegnante, Fabrizio Berger studio di grafica e comunicazione Tostapane, moderatore Gianni De Checchi direttore Confartigianato Venezia
19.30 Premiazione 13 edizione Videoconcorso Francesco Pasinetti
20.00 Chisura dei lavori e aperitivo
21.00 Proiezione dei video vincitori
Giurie:
Giuria VideoConcorso Pasinetti: Carlo Montanaro (presidente), Anna Ponti, Isabella Albano, Paolo Dalla Mora - Circuito Cinema, Donatella Ventimiglia - direttrice Teatro Ca’ Foscari, Manfredo Manfroi - pres. Emerito Circolo Fotografico La Gondola, Daniela Bartoletti, esperta politiche educative, Federico Fontolan - Ass. Cerchidonda, Delia Mangano – Ass. metricubi – Gabriella Zingales, Vetrina Volontariato – Marina Nostran. Ufficio Scolastico Provinciale, Roberta Rosada – Premio “Bruno Rosada”
Giuria Premio “Maurizio Cosua”: Elisabetta Di Sopra, Pier Paolo Fassetta, Igor Imhoff .
Presidente VideoConcorso: Anna Ponti
Direttore VideoConcorso: Michela Nardin
Coordinamento: Daniela Manzolli
Comitato scientifico: Pietro Nastasia, Simone Caltran, Elisa Feudale, Elisa Montecchio.
Curatrice premio “Maurizio Cosua”: Elisabetta di Sopra
Immagine grafica coordinata: Susanna Sartori
Audiovisivo e Multimediale Webmaster: Alessandra Scotti
Fotografa: Cecilia Pennisi
Designer premio Pasinetti: Margherita Barbini, Rossana Pavanello
Un ringraziamento particolare a Maria Teresa De Gregorio e Decimo Poloniato - Attività culturali e spettacolo Regione Veneto, a Roberta Novielli coordinatrice Ca’ Foscari Cinema, Andrea Vicentini, Paolo Filippi, Francesco Penzo, responsabile cultura Coop adriatica, Enrico Ladisa, direttore Hard Rock Café Venezia, Igino Zanandrea, presidente TGS Eurogroup, a Piero Rosa Salva e Fabrizio D’Oria, presidente e direttore Vela, a Giovanni Pelizzato responsabile Spazio Eventi, a Solenn Le Marchand, coordinatrice del Corso “Saper guardare - Saper mostrare”, a Marco Paladini, Andrea Frison e ai ragazzi dei Cerchidonda, a Delia Mangano, Cristina Baldan e ai ragazzi di Metricubi e, a vario titolo, a Ornella Bandini, Enzo Bon, Luigi Barbieri, Roberta Zamolo, Yuri Calliandro, Roberto Scarpa, Maria Oliva, Daniela Grimaldi, Giorgio Trentin, Lilia Dattilo, Germano Mariti, Francesca Franco, Silvio Resto Casagrande, Neda Furlan, Dario Donà, Valerio Vivian, Gabriele Panciera, Giovanni Olivi, Maria Paola Terzi, Alberto Chinellato, e ai tanti, che con amicizia e passione, dedicano al “Pasinetti” tempo e cuore.
Michela Nardin Direttore |
Anna Ponti Presidente |
Roberto Ellero Direttore Circuito Cinema |
---|